velthorianux

Creatività Musicale

Maestri della Composizione

Impara l'arte della composizione musicale dai più esperti professionisti del settore. Un percorso guidato che combina tecnica classica e innovazione contemporanea.

I Nostri Mentori

Ogni studente viene seguito personalmente da compositori e arrangiatori con decenni di esperienza internazionale. La nostra filosofia si basa sull'apprendimento diretto dal maestro all'allievo.

Ritratto del maestro Ferdinando Rosellini

Ferdinando Rosellini

Composizione Sinfonica

Ha lavorato con le principali orchestre europee per oltre vent'anni. I suoi concerti per pianoforte sono stati eseguiti alla Scala e al Concertgebouw. Specializzato nell'insegnamento dell'orchestrazione avanzata e delle forme musicali complesse.

Ritratto della maestra Clarissa Monteverdi

Clarissa Monteverdi

Composizione per Media

Compositrice per cinema e televisione con più di cinquanta colonne sonore al suo attivo. Ha vinto tre David di Donatello per la migliore colonna sonora. Guida gli studenti nell'arte di raccontare storie attraverso la musica.

Ritratto della maestra Elena Bartolomei

Elena Bartolomei

Musica Contemporanea

Pioniera delle tecniche estese e della composizione elettroacustica. Le sue opere sono state commissionate dai festival più prestigiosi d'Europa. Insegna come integrare tradizione e sperimentazione in modo naturale ed espressivo.

Il Metodo velthorianux

Non crediamo nelle lezioni di massa o nei tutorial preregistrati. Ogni compositore ha una voce unica che va scoperta e coltivata attraverso un approccio completamente personalizzato.

  • Sessioni individuali settimanali di due ore con il mentore
  • Analisi approfondita dei capolavori della letteratura musicale
  • Progetti pratici con ensemble dal vivo per testare le composizioni
  • Masterclass mensili con ospiti internazionali del settore

Il Percorso di Crescita

Otto mesi di formazione intensiva strutturati per accompagnarti dalla prima idea musicale alla realizzazione di opere complete e mature.

1

Valutazione e Orientamento

Incontro iniziale con il direttore artistico per definire obiettivi personali e assegnazione del mentore più adatto al tuo stile e alle tue aspirazioni creative.

2

Sviluppo delle Fondamenta

Lavoro intensivo su armonia, contrappunto e orchestrazione attraverso esercizi pratici e studio dei grandi maestri. Ogni settimana analizzi un'opera diversa insieme al tuo mentore.

3

Progetti Creativi Guidati

Realizzi le tue prime composizioni originali con supervisione costante. Il mentore ti guida nella ricerca del tuo linguaggio compositivo personale, rispettando la tua identità artistica.

4

Presentazione Finale

Concerto finale con ensemble professionale dove presenti le tue composizioni a un pubblico di esperti. Un momento di celebrazione del percorso compiuto e di lancio della tua carriera.